Ho fatto un semplice copia/incolla, ma credo che i Rhynchocinetes non risolvano il problema:
Comportamento e consigli per l’allevamento:
Richiedono un acquario ricco di anfratti e nascondigli e un periodo di acclimatazione particolarmente lungo, al buio, poiché in condizioni differenti potrebbero morire di stress e paura. Si consiglia di allevarli in gruppetti formati da un maschio e più femmine. Non sono ritenuti animali adatti a vasche di soli invertebrati in quanto possono infastidire alcuni di essi come alcionari, madrepore e zoantidi.
Alimentazione
Ottimo detritivoro, mangia praticamente qualsiasi cosa. Accetta tipi differenti di cibo secco e/o congelato che a volte prende direttamente dalle mani. Apprezza mangime in compresse per pesci di fondo, cozze ed altri bivalvi freschi artemie, mysis e chironomidi.
__________________
Vincenzo
|