Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2008, 11:17   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea puramente teorica credo sia possibile anche se molto complicato.
Dal punto di vista pratico ritengo sia impossibile in quanto è impossibile avere la cognizione esatta di tutte i composti chimici in vasca.
In effetti, per l'equazione di Sogni (che credo sia la più semplice), è necessario conoscere la quantità complessiva di sali disciolti in mg/litro cosa non so quanto fattibile per un acquario in funzionamento (a meno di misurare il tds ma tanto vale misurare la conducibilità....).
Per quel che ho capito, quindi, una cosa è stimare la conducibilità , ad es., dell'acqua RO addizionata solo con specifici sali, altra cosa, invece, è stimare la conducibilità dell'acqua dell'acquario dove necessariamente vi sono anche fosfati, nitrati, ammoniaca, etc...

Per un'approfondimento puoi dare un'occhiata a questa discussione su un forum specializzato in piante:

http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=10945
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10646 seconds with 13 queries