dietro effettivamente è ancora buietto, o meglio dietro in alto, mentre in basso di luce ne arriva...
sul davanti ho piantato un po' di sagittaria, un tipo che rimane alta al max 10 cm ma non fa un vero prato, per cui tra le sagittarie perchè non la glosso?
ho inserito 5 neocaridine trasparenti, forse sono delle palmata, ma se in futuro mi capitano sotto il naso le red me le prendo!
inoltre ho comprato la linea di fertilizzazione Dennerle, ho avuto quasi un'ora di dialogo sulla fertilizzazione (il negozio era vuoto, e quel tipo ha degli acquari olandesi fantastici, tutti con densità luminose nemmeno elevate, ma con piante meravigliose!) e mi ha consigliato di usare per ora solo la combinazione s7, e15, e v30. Siccome faccio i cambi circa ogni 10 giorni mi ha detto che la filosofia dennerle non è rigida come si pensa, ma in pratica la cosa rigida è l's7 da mettere ogni lunedì, gli altri due sono fatti per essere alternati ad ogni cambio (infatti sono dosati sull'acqua introfotta) a prescindere del fatto che uno cambia ogni settimana o ogni dieci giorni o ogni 2 settimane. In pratica la Dennerle ha voluto semplificare le istruzioni dicendo di fare cambi ogni 2 settimane (idealmente il 15 ed il 30 di ogni mese) ed in quei casi alternare l'uso dei due prodotti, ma in realtà ciò che conta è introdurre acqua che contenga una volta l'uno ed una volta l'altro, per cui se faccio cambi più frequenti ma meno voluminosi, basta continuare ad alternarli, ma usando dosi proporzionali all'acqua (quindi se il cambio è più frequente e meno voluminoso, diventa più frequente l'alternanza, ed ogni volta si usa meno prodotto, il risultato finale in termini di consumi è lo stesso, ma l'alternanza più frequente può darsi che sia anche meglio!).
L'unica cosa che non mi ricordo è sull'S7: va dosato in base al litraggio dell'INTERA vasca vero? Dato che è in teoria svincolato dai cambi parziali, dovrebbe essere così...
Ah ho preparato un altro impianto CO2 artigianale, lo faccio aprtire domani mattina quando si accendono le luci, che dosi dici di mettere? Per la vascona metto una tazza di zucchero e mezzo panetto di lievito, qui mi sa che conviene almeno almeno fare un quarto della dose, ma temo che così facendo la CO2 prodotta non vada in pressione a sufficienza per gorgogliare... bòh...
