Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2008, 15:20   #6
Ivanooe
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...

Originariamente inviata da Tropius
Non avevi letto qualcosa al riguardo?

Perchè è risaputo che l'akadama è tanto bella quanto fra le più difficili da gestire

Innanzitutto deve stare in ammollo per circa venti giorni, e bisogna cambiare l'acqua periodicamente affinchè perda la maggior parte della polvere (un lavoraccio ti assicuro ) e assorba tutto ciò che deve assorbire (abbassa pericolosamente la durezza dell'acqua e assorbe ferro e altri macro e microelementi). I cambi vanno fatti con acqua del rubinetto.

Ora tu ti trovi con un fondo in akadama non trattato, sporco e instabile.....

Eccomi qui!
No, di tutto questo avevo letto...
Il fatto che mi abbassi il KA e ga mi viene utile, perchè l'acqua delle mie parti è molto dura, e voglio mettere Ramirezi e neon che hanno bisogno di acque medie e molli.
Cambi d'acqua ne farò alcuni prima di mettere i pesci in modo che la situazione si stabilizzi.
Per quanto riguarda la pulizia se ce la faccio metto una foto...
Ivanooe non è in linea  
 
Page generated in 0,11346 seconds with 13 queries