Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2008, 11:44   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse allora avevo in parte ragione io, alcune sono comunque alghe

prova a regolare meglio l'uscita della pompa in modo che l'acqua non circoli solo in superficie ma anche (poco) verso il fondo

in realtā il maggior movimento servirebbe proprio sul fondo, ma purtroppo diventa facile creare danni con il movimento sul fondo -28d# (tipo nebbione ecc.)

prova ad aspirarne un po senza svuotare troppo l'acquario, quando potrai mettere i primi ospiti inizieranno a sparire

ps. dopo la maturazione l'utilizzo di acqua di osmosi dovrebbe in parte risolverti il problema delle diatomee (quelle marroni su pietra e alcune foglie)
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09426 seconds with 13 queries