Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2008, 10:22   #1
encio83
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discus morto nel giro di mezza giornata

Ciao ragazzi prima di spiegarvi la mia disavventura vorrei presentarmi siccome sono nuovo del forum e soprattutto nuovo del mondo dei DISCUS. Mi chiamo enzo e da qualche mesetto ho iniziato la mia avventura con i discus. Ho un acquario da 120l (lo so sono un po' pochini, ma volevo inziare con qualcosa di piccolo per poi fare il passo decisivo) con filtro esterno Askoll pratiko 100. In acquario qualche mese fa inserii i miei primi discus: una bella coppia di discus (vi chiedo scusa se non specifico il tipo di discus ma non mi ricordo, il negoziante me lo disse anke ma perdonatemi me ne sono dimenticato: sono uguali a questo http://www.acquariando.info/wp-conte...us-01_2008.jpg). Il maskio era bello grande mentre la femmina un po' + piccina. In acqaurio ho anche delle piante, delle anubias e altri pesciolini per la pulizia dell'acquario: 1 corydoras, 2 plecostomus, 5 caridina japonica e un botia. Ho un areatore che si accende per 1h al giorno: mezz'ora la mattina prima che la luce si accendi e mezz'ora la sera prima che la luce si spenga. Tutto iniziò favolosamente: la coppietta era molto affiatata e le mie cure erano molto paterne. Ogni 15 giorni faccio un campio d'acqua di 30l solo d'acqua osmosi e ogni volta sifono per bene il fondale. E' andato tutto a gonfie vele per oltre 1 mese e mezzo fino ad arrivare alla settimana scorsa. La mia ragazza si fece incantare da due discus piccolini (pigeon) e volle comprarli. Li comprammo e li inserii nell'acquario. Tutto bene i discus grandi e quelli piccoli stavno tranquilli senza litigare o farsi dispetti. L'alimentazione che utilizzavo e che utilizzo tuttora è vario: pastone surgelato comprato e non preparto da me, pallini rossi della prima discus, larve di artemia e delle pasticche di fondo che utilizzo per alimentare sia il botia che le caridine. I discus mangiavano tutto e gradivano qualsiasi cosa. Arriviamo finalmente ad ieri mattina: tragedia!!!!!! Il discus maskio grande non è + il solito: aveva perso completamente il suo bellissimo colore, aveva la livrea completamente chiusa ed era posizionato con la bocca all'insù. Preso completamente dal panico (xkè vi confesso che mi ero affezzionato tantissimo a lui: era un po' il campo famiglia nel mio acquario) cercai di contattare subito il mio negoziante di fiducia. Volevo premettere che sabato scorso avevo misurato la durezza dell'acqua: 320 us. Il mio negoziante mi ha sempre detto che la durezza dell'acqua si deve mantenere bassa al si sotto dei 400 us. Quindi immaginavo che l'acqua fosse a posto visto che da li a poco avrei dovuto fare il cambio programmatico. Non riuscii a conttatre telefonicamente il mio negoziante. Il discus aveva perso completamente colore ed era immobile li come un piccolo che cerca aiuto. E' da premettere inoltre che quasi tutte le sere soprattutto nel fine settimana mi rinchiudo nella stanza dove ho l'acquario e trascorro li delle ore osservando tutte le mosse dei miei discus in maniera da cercar di interpretare ogni loro gesto ed ogni loro espressione. Anche la sera prima mi ero rinchiuso nella stanza e li avevo osservati per ore: erano belli e stavano tutti benissimo come sempre. Il discus comunque nel giro di poke ore è morto con mia somma tristezza. Arrivati a questo punto vi faccio la mia domanda: come è possibile che nel giro di poke ore il mio discus ha avuto tutti questi cambiamenti ed addirittura ci ha rimesse le pinne?????? Non respirava affannosamente, non boccheggiava a pelo d'acqua, non aveva la pancia gonfia, non aveva vermi branchiali, le feci sono sempre state compatte nere: non capivo cosa fosse. Forse il mio errore è stato nel fatto che sabato scorso ho controllato solo la durezza dell'acqua senza controllare a dovere tutti gli altri parametri; e sicuramente qualche altro valore si sarà sballato. Ma a questo punto xkè gli altri discus sono rimasti impassibili???? Xkè non ne hanno risentito minimamente di un eventuale sbilanciamento dei valori dell'acqua???? E se invece l'acqua effetivamente era apposto e allora dove sta il problema????? Comunque vi giuro ci sono rimasto davvero male, tanto è che ieri preso dalla frenesia avrei voluto smontare tutta la baracca e burattini. Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro suggerimento. Per aiutarvi in allegato inserirò anke un'ultima foto del mio povero discus. Ciao grazie infinite.
encio83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14136 seconds with 15 queries