Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2005, 18:02   #21
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non adotto il metodo berlinese per questioni strutturali...appena cambio acquario farò anch'io parte della "religione"

Voglio raccontare la mia esperienza in merito. Mi sono fidato anch'io dei consigli dei negozianti, per cui ho iniziato col biologico senza documentarmi, etc, etc etc...tanto questa storia la sapete tutti

Ad oggi nel mio acquario ho circa 15 kg di rocce vive, e qualche altro kg di rocce vulcaniche, raccolte all'isola di stromboli; il tutto gestito con il biologico. So benissimo che i coralli non sopravviverebbero in questa situazione, per cui aspetto il cambio di vasca per poter montare uno skimmer come si deve, luci più potenti, e tanti altri kg di rocce vive...a dire il vero, queste le compro pian piano, per ammortizzarne il costo...40 kg di rocce vive per uno studente non sono uno scherzo ...intanto le spurgo e poi le faccio maturare nell'acquario che ho ora.

L'acquario è ormai avviato da circa 1 anno e mezzo. Le rocce le ho iniziate ad inserire dopo un mese (per arrivare ai 15 kg attuali). I pesci li ho introdotti tra il terzo ed il quinto mese dall'avvio della vasca (...lo so che ho atteso poco, ma non mi ero documentato...).
Le rocce vive ora sono totalmente ricoperte di alghe calcaree (ci sono anche alghe di altri tipi, ma sempre del tipo "desiderato") e microinvetrebrati di ogni tipo. Le rocce vulcaniche sono diventate uguali a quelle vive.
I pesci vivono tranquillamente, non hanno puntini bianchi, nè stranezze di altri generi. L'unica morte avvenuta è stata quella di un pagliaccetto che è andato a finire nel filtro (vi ricorda niente??...). I pesci non hanno mai litigato fra loro.

Come manutenzione faccio i cambi d'acqua tali per cui sostituisco in totale (quindi considerando anche più cambi settimanali) circa 40 litri ogni mese..reintegro calcio, magnesio e stronzio con il "reef complete" della seachem ogni settimana. E poi ovviamente sostituisco la lana del biologico.

In conclusione, non sarà un vero acquario di barriera, ma per i miei pochi pesci va bene...o almeno è questo quel che evinco vedendoli in salute da ormai parecchio tempo...ritengo esagerato dire che "poche rocce vive => morte dei pesci"...lo so pure io che il berlinese è meglio, ma per ora con l'acquario che ho, più di questo non posso fare.
Credo che basti rendersi conto dei limiti che presenta un determinato sistema, e rispettare questi limiti per non fare danni agli esseri viventi ospitati al suo interno...
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12791 seconds with 13 queries