Premesso che stai mettendo in dubbio anni di ricerche, che sono anche costate la vita ad alcuni ricercatori, che ci hanno permesso di conoscere i valori che tu tanto snobbi,habit e qualsiasi altra info utile;il paragone che hai fatto non poi tanto sbagliato(in realtà la temperatura è forse il parametro più variabile).Prova prendere un eschimese e mettilo in africa,poi prendi un congolese e mettilo in groellandia.Dammi una stima di vita dei 2 partendo dal presupposto che nei loro paese di origine sarebbero vissuti almeno una 70ina di anni.
Dato che queste, che tu classifiche come chiacchiere, sono nozione basate su ricerche e/o spedizioni(oppure dall'alto del tuo non sapere,pensi che l'acquariologia sia il negozio su strada e qualche negozio on-line) e di prove ce ne sono a iosa,direi che quello che deve portare prove sia tu non questa comunità
E bada bene, che non parlo di adattamento per un breve periodo(questo rientra nella natura dei pesci),ma di mutazione vera e propria.Considera che oggi QUALCHE tipo di pesce si sta adattando(spesso con un bombardamento di antibiotici) dopo decenni di generazioni,ma ovviamente questo è un discorso particolare che tu cerchi di generalizzare.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|