Discussione: ACQUA RO+SALI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2008, 12:52   #29
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, grazie per il consiglio dell'acqua di fondo, già lo facevo ( un centimetro massimo due ), pensavo magari di doverlo fare in quantità più cospicua, ma se dici che un centimetro è sufficiente allora non è lì il problema. E si, almeno un'oretta a decantare ci sta sempre per il raggiungimento della temperatura.

Guarda ho pensato a qualsiasi evenienza:

- materiali filtranti: al massimo ( la vasca più vecchia ) son lì da Febbraio, non mi sembrano tanto vecchi. Ma se dici potrebbero essere quelli do una sciacquatina con l'acqua dell'acquario..

- temperatua, valori dell'acqua, nitriti, nitrati, durezza.. Son tutti perfetti. Pensa che nella vasca dove i Nitrati son più alti delle altre non ho nessun caso di malattia >.<

- alimentazione: la più variata e di buona qualità possibile. Quando riesco do anche il vivo, ma il congelato ( dafnie, chironomus di tutti i colori possibili, pastoni per discus, artemie ) non manca mai ad integrare il secco ed il liofilizzato. Do anche il VItamix dell'Ada ogni due settimane..

Ora vado a dare un'occhiata a quel topic, chissà proprio che non stia lì il problema..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07862 seconds with 13 queries