SkoSko, puoi pure metterlo, considera che se è un trimmer normale da 0 fino a 1/4 di giro lo puoi sfruttare come un trimmer da 5 kohm. Il vantaggio sta solo nel fatto che puoi regolare l'intensità luminosa che, agendo sulla fotoresistenza, fa intervenire il relè... ma questo più utile forse per altre applicazioni dell'interruttore crepuscolare.
Federico Sibona, anche a me sembra strano il fatto della bobina e ieri, ripetendo vari esperimenti con un'elettrocalamita, ho pensato a due ipotesi:
- o come dici tu la bobina ha un diodo in serie
- o per velocizzare l'operazione di commutazione hanno collocato un piccolo magnete permanente interno sul comando dei contatti che viene attratto dalla bobina solo se discorde (la solita storia dei poli opposti che si attraggono)
Non vedo altre possibilità... anche perché l'elettromagnetismo non l'ho mai studiato come si deve!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)