Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2008, 12:44   #3
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ciao

no, non è una novità. knop allestisce i suoi nano con questo metodo, insufflando aria con un aeratore al di sotto della rocciata, bucata e sospesa su una colonna di pvc....

in america poi ci sono un sacco di vasche con closed loop...ovvero un sistema di tubi bucati che nascosti sotto le rocce spingono acqua in ogni direzione della vasca

la cosa si può fare ma deve essere ben progettata, soprattutto in funzione della rocciata e della posizione degli animali.

eccoti un closed loop famoso: www.oregonreef.com

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08624 seconds with 13 queries