Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2008, 11:11   #85
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["Enrichetto"]Geppy, oh bella... ma se ho appena cambiato il mio skimmer con questo Grotech 200... adesso mi fai venire una crisi isterica!
Dovrebbe essere raccomandato per 1.500 litri e io sono molto sotto (1.100 lordi compresa sump).
Non posso espormi in quanto non ho provato il Grotech 200 per cui rischierei di dirti una sciocchezza.
Però sono quasi certo di avere ragione.

Quote:
Dammi una speranza: dopo un anno e mezzo dall'allestimento... molti animali fin dall'inizio (lo so, sono stato un somaro), qualche "cambio di rotta" in corso d'opera (leggi: ho tolto la metà dei miei 6 cm. di fondo).... forse la capacità di smaltire i nitrati prima che si formino è ancora scarsa perchè la maturazione è molto lenta, perciò non ancora terminata?
Non lo credo. Un berlinese, dal punto di vista della riduzione dei nitrati, è attivo da subito ed efficiente dopo pochi mesi (7-8, di solito). Quello che mi fa pensare allo schiumatoio non sufficiente per il tuo carico organico è l'accumulo di nitrati e fosfati.
Tieni presente che i produttori seri (come Grotech) dichiarano delle prestazioni riferite ad un acquario berlinese (quindi dove tutti i parametri per questo tipo di acquario vengono rispettati). Quando abbiamo carichi organici poderosi (come nel tuo caso) con picchi violenti (quando alimenti, visti i tanti animali, hai un picco molto forte), lo schiumatoio deve essere molto sovradimensionato.
C'è una grossa differenza anche tra una vasca stracarica di invertebrati ed una carica di pesci: con gli invertebrati puoi alimentare poco e molto spesso (sistema preferibile visto che in natura gli alimenti sono presenti sempre) per cui uno schiumatoio ben dimensionato per il volume di acqua (come nel tuo caso) può farcela tranquillamente; con un forte carico di pesci, come dicevo prima, ci vuole uno schiumatoio molto sovradimensionato perchè il picco improvviso può essere compensato solo da una macchina più grossa, quindi più rapida nel trattare lo stesso volume d'acqua.
C'è anche da dire che quei 3cm di fondo che hai lasciato, secondo alcuni, potrebbero essere la causa del problema.

Quote:
O vuoi proprio dirmi che devo spararmi e comprare il terzo skimmer in un anno e mezzo???
Per darti un consiglio serio dovrei vedere la vasca e seguirla per un po' e questo è "fisicamente" impossibile data la distanza.
Perchè, invece, non vedi se uno degli smanettoni che cambia schiumatoio in continuazione ti presta per un po' una macchina più grossa (di prestazioni certe) per fare una prova? Così, se dovesse rivelarsi vero quanto sostengo, faresti un acquisto tranquillo e senza paura di sbagliare ancora.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10808 seconds with 13 queries