|
Quote:
|
["Enrichetto"]
Il bicchiere del mio Grotech 200 è sempre pieno di roba verdona liquida
|
Infatti! Io non ho detto che lo schiumatoio non funziona ma che è quasi certamente insufficiente perchè non rapportato al carico organico della vasca.
Cerco di spiegare meglio con un esempio assolutamente teorico.
Se io ho il migliore schiumatoio del mondo nella versione per 100 litri ed una vasca da 1000 litri con un grosso carico organico, lo schiumatoio non smetterà di schiumare neppure a pompe spente

, avrà sempre il bicchiere bello pieno ma la vasca sarà..... pietosa. Lo schiumatoio resterà il migliore del mondo ma forse avremmo dovuto scegliere il modello per 2000 litri (visto il grosso carico organico).
|
Quote:
|
D'accordo che ho molti paguri, ricci e lumache ma credo che lo skimmer tolga molti elementi utili per la crescita delle alghe mentre non può impedire a nitrati e fosfati di mantenersi su valori elevati.
|
Mi esprimo sempre con parole semplici e con esempi teorici.
Nitrati e fosfati vengono da alimentazione e deiezioni degli animali.
Mettiamo che il nostro schiumatoio (quello dell'esempio precedente) lavori 100 l/h di acqua e che il cibo immesso cominci subito a trasformarsi in proteine, dopo la prima ora dall'immissione del cibo stesso ci resteranno 900 litri di acqua non trattata.
Il contenuto di proteine dei 900 litri non trattati comincerà a trasformarsi in nitrati e fosfati (comincia il ciclo dell'azoto che porta, alla fine, a nitrati e fosfati); ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati non vengono estratti dallo schiumatoio.
Se invece avremo scelto uno schiumatoio della stessa efficienza ma per 1000 litri, avremo un abbattimento maggiore delle proteine perchè a parità di efficienza tratterà più litri/ora.
Se il carico organico è superiore alla media, allora potrà convenire prendere il modello ancora superiore per rendere più veloce il processo di eliminazione delle proteine.
Naturalmente ho semplificato moltissimissimo

ma spero sia chiaro il mio modo di vedere la cosa.
|
Quote:
|
Pensa che nella mia vasca più piccola, dove ho luce meno intensa, skimmer meno performante e filtro biologico, ho nitrati e fosfati più bassi e colori più belli (le spugne ad esempio con il bio crescono bene, nel berli diventano scure e si sgretolano).
|
Probabilmente perchè la vasca ha un equilibrio migliore rispetto agli animali ospitati ma il merito dei valori migliori non è certo del biologico.
geppy