|
Quote:
|
Come si vede che qua dentro c'è gente impaccata di soldi... Voi non ci vedete niente di male nel tagliare fondi a scuola e università per darli alle banche e all'Alitalia? Non ci vedete niente di male nel voler trasformare gli atenei pubblici in tante piccole LUISS e Bocconi a cui potranno accedere solo i ricchi (con la differena che la qualità dello studio resterà tale e quale a quella di adesso)? Bravi. Peccato che non tutti siano figli di papà e non possano permetersi di pagare una retta che sarà 5-6 volte superiore di quella attuale. L'unica cosa che la gente normale può permettersi di fare è quella di manifestare contro l'ennesima legge ingiusta fatta da un governo ingiusto. E vi ricordo che manifestare è un sacrosantissimo diritto garantito in tutti i paesi democratici, per ora anche in Italia. Il fatto è che manifestare non basta, bisognerebbe smettere di pagare le tasse universitarie, fare quello sciopero fiscale che piace tanto a Bossi e ai suoi amichetti.
|
che bioata che hai detto.......io non sono impaccato di soldi......e mi faccio un culo tanto per mantenere i miei figli.
se devo farmi il culo tanto per pagare tasse che vanno......a professori che si tirano la borsa perchè sono in sovrannumero......a bidelli che sono molti di più di quelli che ci sono all'estero (e hanno più alunni) e per fare le pulizie si chiamano coop esterne......a ragazzi che fanno l'università solo perchè sono mantenuti dai genitori che magari si sacrificano e il figlio non fà una sega (tanto l'importante è non lavorare)......e non per ultimo il magna magna generale.
sì preferisco togliere fondi e aggiustare le cose (se fosse vero) e dare il merito a chi lo merita davvero.
manifestare è sacrosanto o abbiamo detto tutti.....ma l'occupazione è cosa ben diversa.
Ecco vedi quella dello sciopero delle rette la trovo più giusto.....calano ma nel contempo gli sprechi devo essere tolti....sennò dove si arriva?????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!