Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2008, 13:45   #120
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cercando un po in giro ho rispolverato un po la memoria:

concentrazione di O2 in acqua dolce a pressione 'normale' e temperatura di 25°C circa 8mg/l

ovviamente dipende molto anche dai sali disciolti in acqua, più sali uguale minore concentrazione, minore anche di 1-3 mg/l (acqua marina per esempio)

anche Walter Peris scrive che le concentrazioni in acqua di CO2 e O2 sono indipendenti l'una dall'altra, in effetti alte concentrazioni di CO2 in acqua non soffocano i pesci per la CO2 in se ma semplicemente perchè viene ridotto lo scambio della CO2, prodotta dalla loro respirazione, con l'acqua stessa (cosa più che logica)

a questo punto non so se la grossa 'bolla' di GAS che si forma nel tubo del rettore di CO2 sia solo CO2 o semplicemente ossigeno (forse l'ho sparata grossa), di sicuro è un gas solubile in acqua dato che dopo qualche ora rientra il tutto e si continuano a vedere le solite 3-4 bollicine di CO2 in attesa di essere solubilizzate
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09528 seconds with 13 queries