Discussione
:
taratura lgs600sp
Visualizza un messaggio singolo
23-10-2008, 12:45
#
29
kla
Guppy
Registrato: Mar 2005
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 181
Foto:
2
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
grazie delle risposte emio e sommo geppy........è ovvio che se i nitrati scendono non è per merito dello ski(altrimenti sarebbe un denitratore credo)ma è lui stesso che ne limita l'accumulo eliminando i precursori....avevo grossi problemi di nitrati perchè lo ski era inesistente prima(un autocostruito che sulla mia vasca non poteva lavorare adeguatamente)e quindi avevo un accumulo di schifezze che le rocce sole non potevano smaltire...questo intendevo volendo associare il nuovo ski alle condizioni attuali dei miei valori!per ora lo tengo cosi' spinto(senza misurazioni di portata)ma poi procedero' a tararlo come mi hai descritto tu sopra emio!intanto vi ringrazio per le risposte e per l'aiuto che date a me e ad'altri sventurati che sbagliando nel tempo devono riparare ad errori ormai gravissimi!!
__________________
SEMPRE SALATI!!!!
kla
Profilo
Invia un messaggio privato a kla
Visualizza messaggi di kla
Page generated in
0,08479
seconds with
13
queries