|
|
Originariamente inviata da Scalaretto
|
|
Vedo che tu toglieresti il nigriventris...perche?
|
Basandomi su fishbase:
Clima: tropicale; 22 – 26°C
Non ci siamo con le temperature.
E poi con tutta sincerità: non amo molto accostamenti intercontinentali addirittura.
|
|
Originariamente inviata da Scalaretto
|
|
Io mi riferivo in ogni caso a pesci tranquilli e ho pensato all'accoppiamento di 2 apistogramma con gli scalari o all'accoppiamento ramirezi scalari e questo discorso l'ho fato pensando che se occupano zone dell'acquario differenti possano non entrare in conflitto...
|
Se pensavi a pesci tranquilli automaticamente non puoi puntare verso dei Ciclidi. Ripeto: sono nani ma il carattere resta invariato.
|
|
Originariamente inviata da Scalaretto
|
|
Tipo se i ramirezi se ne stanno nella parte bassa fra le piante non entrano in conflitto con gli scalari che pavoneggiano nella parte alta(come avviene ora tra callistus e scalari).tutto qui.Ovviamente è chiaro che non vado ad esagerare in un 100lt.
|
Capisco che spesso si sente parlare di pesci che vivono in determinate zone dell'acquario in altezza. Ma, a mio avviso, ciò è da riferirsi rigorosamente solo a ben determinate specie ( le Carnigella non le troverai mai a fondo vasca, come i Corydoras tendenzialmente, apparte eccezioni, non si allontanano mai dal fondo se non per qualche "boccata d'aria" ) ma per tutti gli altri pesci secondo me è troppo riduttivo relegarli ad una sola fascia dell'acquario. Io vedo che gli Agassizi restano nella fascia bassa dell'acquario solo quando depongono, per il resto "viaggiano" in vasca più o meno normalmente. Quindi non credo che questo sia un parametro sufficiente per far convivere dei Ciclidi in così pochi litri, ripeto secondo me sono pochi anche solo per gli Scalari.
|
|
Originariamente inviata da Scalaretto
|
|
Avevo pensato a questo accoppiamento perche i colori degli apistogramma o dei ramirezi sono stupendi.
|
Bisognerebbe scegliere con più coscienza e un pizzico in meno di estetica.
Hai una vasca che per dimensioni non ti permette l'accoppiamento di due specie di Ciclidi, sarà penalizzato un pò l'aspetto estetico ma non pensi sia meglio guardare al corretto mantenimento dei pesci?
|
|
Originariamente inviata da Scalaretto
|
|
In utlima analisi quindi no a ramirezi o apistogramma con gli scalari?(ovviamente coppia o singolo trio)
|
Secondo il mio modestissimo parere, assolutamente no.