Discussione: apistogramma e scalari
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2008, 23:35   #25
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
Il bunocephalus coracoideus se ne sta tutto il giorno insabbiato immobile...esce solo per mangiare e poi s'insabbia di nuovo.Non si stacca mai dal fondo.
Vedo che tu toglieresti il nigriventris...perche?E' molto elegante come pesce e non raggiunge dimensioni eccessive.
Comunque il tuo discorso non fa una piega.
Io mi riferivo in ogni caso a pesci tranquilli e ho pensato all'accoppiamento di 2 apistogramma con gli scalari o all'accoppiamento ramirezi scalari e questo discorso l'ho fato pensando che se occupano zone dell'acquario differenti possano non entrare in conflitto...
Tipo se i ramirezi se ne stanno nella parte bassa fra le piante non entrano in conflitto con gli scalari che pavoneggiano nella parte alta(come avviene ora tra callistus e scalari).tutto qui.Ovviamente è chiaro che non vado ad esagerare in un 100lt.
Avevo pensato a questo accoppiamento perche i colori degli apistogramma o dei ramirezi sono stupendi.

In utlima analisi quindi no a ramirezi o apistogramma con gli scalari?(ovviamente coppia o singolo trio)
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10888 seconds with 13 queries