|
Originariamente inviata da jester71
|
Mkel77, sono d'accordo, ma il ragionamento di base è quello carico a parità di nutrizione (e presupponendo la stessa sempre equilibrata)
|
Secondo me è fuorviante soprattuto considerando che una tabella del genere è studiata per i neofiti, i quali prenderebbero un pesce che in tabella risulta come produttore minimo di carico organico e riempirebbero la vasca di questi pesci, sovrappopolando e sovralimentando, perchè "tanto quel pesce non sporca"............e poi si ritrovano la vasca con nitrati a 100mg/l............questo esempio è un pò estremizzato ma solo per far capire come ragiona il neofita..............
mi sembra un pò come il discorso dei centimetri di pesce per litri della vasca............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)