|
Originariamente inviata da nirvana
|
sjoplin, prima di imbatterci in questa ricerca si può fare un conto approssimativo, per vedere la convenienza o meno, di sicuro dobbiamo aggiungere il 20% del totale ( materiale + spedizione) a questo si aggiunge una percentuale variabile in base alla classe doganale, dipende dal prezzo che ci fanno
|
a noi interessa cosa ci verrebbe a costare lo skimmer a casa nostra, non tutti i passaggi intermedi. mi spiego meglio.
1) dipende dalla quantità. voglio presentarmi con dei numeri, almeno ipotetici, altrimenti ci sparano un prezzo alto e il giochino è già finito lì.
2) dipende dal costo del trasporto, che dipende a sua volta *anche* dalla quantità. qui si parla di fare un pallet di merce leggera, quindi verrà tassato a m3. mettiamo che un m3 costi 500 euro di trasporto, se lo spalmiamo su 10 skimmer sono +50€ ognuno, su 20pz 25€ e così via.
3) dipende dai dazi doganali. il 20% di iva ce lo pappiamo sicuramente, ma se c'è un 40% di dogana (ho buttato una percentuale a caso) il discorso cambia.
4) dipende se c'è bisogno di un intermediario con partita iva, per gestire sta cosa. eventualmente lo devo trovare e qualcosa vorrà pure lui.
Alla fine io mi accontenterei di pagarlo come da fish-street, ma senza trasporto (e lì ci pestano parecchio, secondo me) e rischi dogana. E' un'ipotesi fatta senza dati precisi in mano, ma potrebbe pure essere realizzabile.