Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2008, 10:23   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho letto sul ferropol è 'comodo' per la somministrazione del ferro e microelementi

sarà un caso, ma recuperando un rametto di althernanthera che avevo lasciato in 'stasi' nel cubotto delle cherry (ci sarà stato un mesetto abbondante fermo li senza ne crescere ne marcire) e piantandolo nel vascone ha ripreso a vegetare e sembra stia mettendo già un paio di foglioline (non credo sia solo merito della flourite black sand)

ovviamente il ferropol va integrato con macro ed eventualmente aggiunte di ferro, credo specialmente per le piante rosse

comunque lo stò testando (confezione da 500ml) in propensione di prendere la confezione da 5 litri decisamente più economica spalmandola nel tempo

la ludwigia al momento è bella rossa, le eustralis anche

il tutto l'ho poi deciso in prospettiva di passare da ferro gluconato (seachem) a ferro chelato (JBL)

vedremo gli sviluppi, non si può certo dire qualcosa a distanza così a breve termine, certo la confezione da 5litri ... credo per un annetto risolve i problemi di fertilizzazione

poi, come si fa con qualunque protocollo, le eventuali carenze/eccessi vanno considerate caso per caso in base alla tipologia specifica di piante
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07903 seconds with 13 queries