|
Il punto fondamentale è che sul reef tutti questi "chili" di nutrimento sono vivi e quindi non inquinano nel nostro acquario invece se arriva qualcosa di vivo resiste ben poco, e quello che resiste è troppo grosso per essere "mangiato" da un'acropora.
E poi siete così sicuri che le acropore mangino così come lo intendiamo noi?
e cioè catturano una preda, la ingeriscono, la "digeriscono" la demoliscono chimicamente e ne traggono gli amminoacidi gli zuccheri e le sostanze che gli servono per la crescita.
Secondo me è più verosimile pensare visto la semplicità dei polipi che al massimo catturino degli organismi unicellulari o poco più molto piccoli più facili da "digerire"
A mio avviso tutto quello che noi possiamo dare fisicamente da mangiare compreso il pappone ha delle particelle troppo grosse e complesse per poter essere utilizzate da un'acropora, certo in modo indiretto va sicuramente a nutrire la flora batterica generale che comunque è utile.
Sono più dell'idea di avere un bel refugium che da solo riesce a fornire una disceta quantità di cibo vivo in maniera costante e avere l'acqua con il giusto quantitativo di oligoelementi e elementi puri a disposizione diretta dei coralli che ci attingono senza troppa fatica.
__________________
Max
|