Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2005, 02:26   #7
Roxy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io ho iniziato un paio di settimane fà, o meno, una coltura di dafnie senza sapere o aver letto nulla prima su come fare. Ho comprato una bustina di dafnie vive (qui in Germania le vendono in qualsiasi negozio di acquaristica, così come vermi ecc. nella loro acqua di coltura in bustine). Le ho date da mangiare ai pesci ed un paio le ho buttate in un secchio d'acqua del ricambio del mio acquario. Di norma sul balcone, quando fa caldo, faccio provviste di acqua di acquario per le piante. Io credo che l'acqua dell'acquario sia la migliore, perché contiene già alghe unicellulari e non che si sviluppano in men che non si dica al sole, o al caldo. Comunque ho fatto in modo che le pulci non stessero sempre al sole, ma in penombra con magari un pezzettino di sole solo da una parte. Poi, dato che non mi sembrava che si fossero riprodotte, ho travasato l'acqua dalla catino blu ad una bacinella rosa chiaro ed un vaso di plastica bianco, e sorpesa... ce ne sono miriadi... solo nel catino blu non si vedevano perché rendeva l'acqua tutta scura. Il materiale verde algale si deposita sul fondo e loro stanno per lo più in superficie e mangiano dalle pareti. Io ci ho messo dentro anche delle piantine d'acquario, che non si sentono molto a loro agio, ma credo che forniscano un minimo di ossigeno, nonché la superficie per la riproduzione di altre alghe.
Stasera, cercando informazioni su come fare il raccolto, ovvero la separazione delle grandi dalle piccole, mi è capitato di leggere che qualcuno ci mette il lievito, ma se si abusa muoiono tutte! Dunque piano con il lievito. Io credo che non ci proverò nemmeno, perché ritengo che l'acqua dell'acquario fornisca già innumerevoli batteri e alghe di cui si possono nutrire. E poi lasciando il tutto sul balcone (AIAIAIAIAIA quando gelerà non so come fare!!! In cantina al buio non credo si riproducano, e nella lavanderia comune ho paura che l'acqua faccia schifo agli altri coinquilini e magari me la buttano pure)... dicevo, lasciando il tutto sul balcone, ci cascano sempre insetti, foglie ecc. che alimentano l'acqua di materiale organico. Non credo esista un problema di alimentazione se si usa acqua di acquario.
Comunque vedendo e leggendo come sono fatte mi fanno tanta tenerezza!!! Ed ho un sacco di sensi di colpa. Hanno un cuore, fanno le uova e se le proteggono così bene... hanno un occhio, insomma, loro vedono e sentono e "SOFFRONO" quando vengono mangiate? Il motivo per cui non ho mai allevato artemie è che trovo sadico far trovare alle larve alla fine del tunnel dove loro vedono la luce, i pesci che le divorano. Ora mi faccio problemi etici. Io ho visto in un film in cui si diceva che i gamberetti non soffrono granché, perché non hanno sufficienti terminazioni nervose.
Ho molta paura però ad introdurre le dafnie in acquario, perché all'esterno ci sono contaminazioni di ogni genere. Una volta ho regalato delle piante galleggianti che avevo a tonnellate in più in una grossa tanica di raccolta per annaffiare le piante (ci mettevo acqua di acquario e piovana). Non l'avessi mai fatto... subito nell'acquario dei vicini che ospitava le mie piantine sono morti due pesci di quella malattia che colpisce gli occhi e li fa gonfiare. Meno male che queste persone sono esperte ed hanno prontamente arrestato l'epidemia con il medicinale giusto, ma io mi sono sentita molto in colpa per avergli regalato le mie piantine galleggianti... per far bene ho fatto male! Da allora ho abolito qualsiasi idea di coltivare cibo vivo, finché non ho iniziato questo esperimento. Una bustina di dafnie da noi in Germania costa dai 65 ai 90 cents, a seconda della grandezza della bustina. E vi assicuro che ne basta una per avviare un centinaio di colture... Mi sembra così strano che in Italia non se ne vedano in giro... ma allora perché qualcuno di voi non si organizza un business?
VOLEVO SOLO DIRE DI UTILIZZARE ACQUA DI ACQUARIO PER LA COLTURA CHE NON CI VOGLIONO ASSOLUTAMENTE ALTRI STARTER, ED INVECE MI SONO DILUNGATA. Mettendo troppa roba organica si rischia di far putrefare l'acqua. Non credo le dafnie gradiscano, quindi (secondo la mia esperienza) lasciate fare all'acqua di acquario ed alla luce del sole, limitata, magari indiretta.

Ciao!!!
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie uccio2 Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,16138 seconds with 13 queries