Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2008, 22:11   #1
Nautilus84
Ciclide
 
L'avatar di Nautilus84
 
Registrato: Feb 2008
Città: S.Agata (Me)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 e mi basta
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rifare la rocciata dopo 10-11mesi dall'avvio

Ciao a tutti.
sto aprendo questo topic con la consapevolezza di ricevere insulti da tutti
ho iniziato con questa vasca(quella del profilo) i primi di gennaio e,come molti,ho fatto tanti errori di gioventù:sabbia....tanti pesci....brutta rocciata...

a giugno ho tolto tutta la sabbia e da 25 di nitrati,sono sceso a 5 in neanche un mese.....chissà che c'era dentro!!!!
ad ogni modo,ora sono in procinto di rimettere uno strato di 6-7cm di caribsea!
il problema è che,non facendo niente(o come direbbe qualcuno:"c'hai troppe dita!!"),guardando la vasca c'era qualcosa che non mi tornava:....la rocciata!!
è proprio brutta!effetto acqua piatta!vorrei qualche idea per la mia vasca di 200 x 50(so che è poco profonda e credo che questo sia il fattore limitante) e, secondo voi, come mi dovrei comportare:
1 metto prima la sabbia,faccio riassestare il tutto e poi rifaccio la rocciata.
2 rifaccio la rocciata e rientrati i valori metterò la sabbia.

un'ulteriore incognita è che gestisco con zeovit....:che faccio con i dosaggi?
li abbasso,mi mantengo uguale o smetto momentaneamente?

ps: non riesco a postare le foto!il problema è la parte centrale che sembra un muro sollevato al centro....è troppo ripido e fa perdere di tridimensionalità!

Help me
Nautilus84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10370 seconds with 15 queries