Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2005, 01:06   #12
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Cittā: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
il discorso sull'alimentazione siamo troppo lontani,in un libro di acquacultura di un amico (che dovro reperire prima o poi),cera una cosa che mi aveva colpito,alcuni rottiferi oltre al fitoplacton assimilava ammoniaca,ed altri componenti del cilo dell'azoto,x la fase di sviluppo,anche i batteri venivano utilizati,ora con zeovit avviene ma e molto limitato,in un acquario con una schiumazione modesta,ma con una forte alimentazione si instaura in acquario un tale acquilibrio,di vari rottiferi fitoplacton,e bacterioplacton che servono alla vasca x crescere,ora se poi andiamo a spingere di piu ancora con frullati,zuccheri,la cosa e ancora piu acentuata,pero ci deve essere il consumo da parte dei coralli,quindi qui entra in gioco la qualita dell'acqua come gia detto da rovero,ma oltre hai coralli sono i batteri ed il fito e lo zooplacton che si forma a far da depurazione dell'acqua,ma quanto sara sufficiente!x i composti organici ok,ma i minerali!
io ho notato che facendo dei cambi d'acqua piu sostanziosi la vasca ne giova,e da molto che cambio 50 litri ha settimana,diciamo da quando ho iniziato col frullato,quindi da luglio
ma se li aumentassi!!

ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14976 seconds with 13 queries