Grazie per le risposte.
Proprio oggi sono riuscito a far mangiare loro qualcosa facendola cadere proprio avanti alla loro bocca.
GFONDA, è proprio come dici tu, osservano tutto quello che succede nella stanza e l'unico modo per vederli uscire è nascondermi e rimanere fermo parecchi minuti, il più grande costringe l'altro a vivere seminascosto.
I miei sono gialli ma non fluorescenti, quindi ho la speranza che il colore sia ottenuto dalle selezioni e non con le siringhe...
Mi rendo conto che l'acquario è piccolo e sto già convincendo anche mia moglie a prenderne uno più grande, la sto ricattando moralmente, dicendo: "poveri pesciolini in uno spazio così stetto"...
Un'altra cosa che mi preoccupa è che hanno una frequenza respiratoria elevatissima che avevano anche nel negozio, anche su questo punto il negoziante mi ha tranquilizzato dicendo che è una caratteristica di questi pesci... naturalmente adesso non mi fido assolutamente del negoziante...
qualcuno può confermare questa cosa?
ok, cerco di non sentirmi un criminale per aver acquistato 2 Parrot, del resto non sapevo che fossero degli ibridi colorati, la prossima volta starò più attento, e magari posso consigliare a voi del forum di mettere meglio in evidenza questo problema in modo da aiutare altri a non commettere il mio stesso errore.
Magari si potrebbe inserire una sezione sui Parrot in cui si dice che sono ibridi, che i colori naturali sono solo alcuni e che bisogna evitare di comprarli, sopratutto quelli con i colori ottenuti mediante le siringhe...
ma magari già questo post aiuterà molte persone.
Grazie
|