Discussione: Consigli 1o Nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2008, 16:25   #1
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
Consigli 1o Nanoreef

Salve a tutti. E' ormai già da un pò di tempo che ogni volta che passo per la stanza per ammirare il mio acquario dolce immagino e fantastico su un bel nanoreef sul mobiletto accanto. Dopo un pò di documentazioni per entrare nell'ottica del marino vorrei rendere pubbliche alcune mie riflessioni e considerazioni per avere un riscontro da esperti

Per un nanoreef la prima cosa che mi servirebbe è ovviamente un acquario sui 30 lt lordi. Esteticamente preferisco un cubo, voi che ne pensate??

Per il discorso luce (che ho visto molto importante) il livello approssimativo di w/l deve essere superiore a 2 e inferiore a 3. Ho letto inoltre che servono delle luci per la fotosintesi(attiniche sui 6500K e altre per il marino sui 10.000K). Avevo visto le PL che vengono molto consigliate per i neofiti. Questa accoppiata di luci regolate ovviamente con i w/l andrebbe bene??

Per il filtraggio avevo visto dei filtri semplici a cascata come il niagara 190 caricato con dei cannolicchi,zeolite e lana di perlon.

Apparte queste cose fondamentali ci sarebbe da aggiungere un riscaldatore(ovviamente), un termometro di precisione e un densimetro.

Per le pompe da quanto ho capito ne andrebbero inserite 2 che "sparano" direttamente sulla rocciata una difronte l'altra(anche se non ho capito come tararle a seconda dei litri).

Le rocce vive e la sabbia viva è un "problema" diciamo perchè non conoscendo nessuno che mi regali un pò di sabbia viva dovrei acquistarne di nuova e nella mia città non c'è nessun negozio specializzato. Dovrei ordinare su internet ma sono cose che vanno osservate bene (rocce vive) e per me questo rimane un pò un problema.

Per il resto ho visto che avendo tutte queste cose sopra elencate, aspettando la maturazione giusta attaccando il tutto con temperatura e salinità costante e acquario coperto potrei riuscire a farlo maturare in un paio di mesi.

Per la fauna vorrei metterci qualche cose di semplice che non richieda molta manutenzione. Un pagliaccio se è possibile

Non intendo realizzare un nanoreef di estrema qualità in quanto essendo uno studente le mie casse sono molto limitate .

A presto e scusate per le tante domande
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10944 seconds with 15 queries