Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2008, 16:15   #3
Lee90
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lee90 Invia un messaggio tramite Yahoo a Lee90

Annunci Mercatino: 0
Ma scusate... perchè vi state facendo tutte ste "seghe mentali"????
Un buon acquariofilo, sa che un pesce rosso, può e DEVE convivere solo con altri pesci della sua stessa specie. E un pesce tropicale pure... non possiamo mescolare come ci pare e piace
Nell'abitat naturale dei pesci rossi e delle carpe, l'ancistrus non esiste.

Secondo voi perchè sono così assillante nelle risposte? semplice... esperienza personale! Mio cugino aveva una coppia di oranda calico in un acquario da 120 litri e 5 o 6 ancistrus. Sapete che succede quando si fa quest'abbinamento? succede che gli ancistrus, come i plecostomus ecc... sono maledettamente ghiotti della mucosa protettiva dei carassi. Nel giro di poco tempo i 2 oranda morirono, a causa dell'eccessivo stress che gli procuravano gli ancistrus. Gli ancistrus si attaccavano con la bocca alla cute degli oranda, "ciucciandosi" la mucosa protettiva di quest'ultimi, procurandogli un enorme stress... Sei ancora convinto di mischiare insieme questi pesci?
Lee90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14281 seconds with 13 queries