|
Tutti i pesci palla teoricamente sono in grado di gonfiarsi; nella preatica ciò però avviene ben poche volte, dal momento che questa non è altro che una estrema forma di difesa contro i predatori, e in acquario, a meno di afferrare il pesce con le mani o maltrattarlo, ciò non succede mai.
Ci sono due modalità di rigonfiamento: la più semplice consiste nell'ingoiare acqua, facilmente eliminabile. Il pesce si gonfia velocemente e altrettanto velocemente si sgonfia. La seconda consiste nell'ingoiare aria. E' una modalità molto più pericolosa per il pesce, poichè espellere l'aria è molto più difficile di quanto non lo sia con l'acqua. A volte i peci restano gonfi per molte ore, e capovolti a causa della bolla di aria. In natura è molto difficile che un pesce palla ingoi aria, in acquario può accadere quando si pescano i pesci col retino e si espongono all'aria.
Mekare, quello che ti ha detto MonstruM sui nitriti è verissimo; se l'impianto è immaturo durante la notte ma anche di giorno possono verificarsi picchi improvvisi di nitriti, che intossicano il pesce. Senti se qualche amico o negoziante può "ospitare" il pesce fino a che il filtro non è maturato.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|