Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2008, 18:33   #21
giolamot
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giolamot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redfox70
giolamot, cosa intendi per scatole metalliche delle tunze? Se hanno dell'elettronica per la gestione può essere abbastanza normale una dispersione sulla carcassa (anche gli alimentatori dei PC, per come sono fatti, disperdono). Se hai il differenziale (o salvavita) da 0,03A (30mA), e se lo stesso funziona bene, la dispersione non è pericolosa. Il motivo per cui sentivi più "scossa" toccando la plafoniera è perchè la plafoniera è collegata a terra, e la resistenza verso terra era minore che non con i piedi sul pavimento.

Valuta l'ipotesi di mettere uno di quegli scaricatori per acquari. Si trovano progetti nel fai da te: non è altro che un qualcosa di materiale conduttore (metallo) collegato mediante un filo al polo centrale di una presa (terra). Occhio che sia il centrale se non vuoi fare un elettroshock alla vasca!!!!

Ciao
Redfox70, la scossa la prendevo anche solo infilando un dito in acqua se tenevo le scarpe con gomma sotto (a piedi nudi no). Con le tunza collegate col cerca fase ho trovato dispersione anche sulla carcassa di plastica del reattore di calcio. Scollegandole, nessuna dispersione e dita in vasca senza scossa.

Ora le ho scollegate, ho ricontrollato tutti i cavi, ricollegate e niente scossa.
Cmq valuto uno scaricatore per acquari.
Grazie
Ciao
Gio
ps. la plafo è effettivamente collegata a terra.
__________________
Giolamot
giolamot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14698 seconds with 13 queries