Allora... Provo ad aiutarti per quanto posso:
Fotoperiodo: arriva ad almeno 8 ore, aumentando mezz'ora la settimana
per i cambi: non puoi mettere acqua RO pura. Ci devi mettere il sale!! Quanto? Circa 38-40g/l. La prepari la sera prima e la lasci girare con un aeratore senza porose ed un riscaldatore e la mattina controlli la densità: circa 1036. L'acqua di osmosi va bene per integrare quella evaporata. E' una delle cose complicate con vasche di quelle dimensioni: evaporando, ed avendo un volume così piccolo, i valori sballano parecchio. Pensa alla dotazione di un sistema di rabbocco automatico dell'acqua evaporata.
Prima di pensare a cosa metterci, fallo maturare bene, prendi i test necessari: NO2, NO3, pH, KH, Ca, Mg, PO4 e verifica che i valori siano a posto. A mio parere: gamberetto sì, Stella no, Synchiropus presto anche per pensarci.
Eviterei l'aeratore per il movimento, meglio una pompetta, specialmente se ci metterai qualche invertebrato. E visto che con quel litraggio non potrà essere una vasca per pesci...
Ciao
__________________
Red
Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
|