Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2008, 17:30   #2
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
Ma da cosa si producono NO3 e PO4? Davvero dalle scorie prodotte dai pesci?
si, insieme ad altri composti organici... puoi introdurli mediante prodotti specifici, per esempio nella linea seachem ci sono nitrogen e phosphorus, la elos ha il fase 2.
Sono prodotti di uso tipico in acquari con molte piante e pochi pesci... quasi quasi proverei a passare al protocollo avanzato seachem, a dosi dimezzate rispetto a quelle consigliate.
-05 -05 ....mi sa che ho sbagliato qualcosa allora, la mia intenzione era esattamente l'opposto, ovvero il minimo indispensabile di piante per poter riempire di pesci
Allora faro' come mi dici tu, salto domenica questa e aspetto di vedere cosa succede, rimisuro i valori tra una settimana e se sono ancora a 0 (o meglio si sono alzato solo molto poco) aggiungo un po' di fauna......già vedo un bel gruppetto di corydoras sul fondo (e poi i guppy si stanno moltiplicando.....)
Grazie ancora, davvero.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09079 seconds with 13 queries