Beh non avevo considerato il problema della variazione di PH. Infatti il sistema attuale è stato poco utilizzato per il motivo di attivarlo/disattivarlo manualmente e doverlo regolare praticamente ogni volta...una scocciatura enorme.
A sto punto se dovessi prendere l'elettrovalvola dovrei accoppiarla ad un phmetro che regola l'accensione/spegnimento in base al PH..giusto?
Come manometro, al limite, potrebbe essere utile solo quello dell'alta pressione tanto x sapere quanto è piena/vuota la bombola, ma non sarebbe così indispensabile.
Quindi oltre alla bombola mi serve sto adattatore Askoll, a che prezzo si trova in giro?
|