Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2005, 20:14   #6
Twilife
Avannotto
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 74
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bello !

Mi piacciono molto le Limnophila! Le poti spesso? e come?
Cmq al posto dell' Egeria potresti optare o per l' Echinodorus Bolivianus (se riesci a trovarlo) oppure per la Saggitaria Subulata, che produce foglie alte e strette di un bel verde brillante, ma più rade rispetto ad una Vallisnearia...Queste se vuoi restare sul tipo erboso, mentre mi ci vedo mooooolto bene un gruppo di Cryptocoryne Undulatus o Albida, che potresti piantare su tutto il lato...
E se non ti va bene neppure questa...anf anf...
Metti una bel Microsorium Windelow sulla radice...crescendo assiene alla Vescicularia darebbe un bel contrasto verde chiaro/verde scuro...ora che ci penso...per me sarebbe la migliore, in più non dovrebbe crearti problemi con il flusso d' acqua in entrata...
Basta ho finito le opzioni
__________________
Dove andremo a cercare nuove frontiere?
Twilife non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35868 seconds with 13 queries