|
Io ho messo:
1) Lana per filtraggio meccanico nello scomparto di sinistra (dove arriva l'acqua aspirata dalla piccola girante) fino a metà altezza;
2) cannolicchi sopra la lana, a pelo d'acqua (un po' macchinoso quando cambi la lana, ma vabbé...);
3) spugna in dotazione (il filtrino a carbone l'ho buttato) nello scomparto di destra (parte posteriore): la spugna è usata come supporto per i batteri e non come filtro meccanico;
4) cannolicchi nello sportello di destra (parte anteriore, sul fondo).
L'acqua passa da: lana --> cannolicchi --> attraversa la spugna --> cannolicchi --> esce a cascatella.
Lo uso per una vasca di accrescimento di Planorbarius corneus (il carico organico è parecchio elevato) e funziona benissimo.
|