|
|
Originariamente inviata da aster73
|
Bene Alessandro , parliamo per il momento solo di cibo.
Ma 250 0 ml di cibo umido, cosa vuol dire??
Quale cibo intendi ??
I dati scientifici in tuo possesso hanno evidenziato di cosa si nutre principalmente una comunità corallina??
Qui adesso noi abbiamo a disposizione tonnellate di surrogati, ma secondo me, siamo ancora molto ma molto lontani dal poter dire " io alimento le acropore".
|
Ciao Nando, i calcoli di Shimeck si basano sulle quantità di plancton di ogni tipo che "transitano" su un tratto di barriera. I lavori principali che lui ha utilizzato parlano di "setacci" per il plancton e il fatto che si riferisca a peso "bagnato" fa appunto riferimento al peso di quanto raccolto dai setacci in un giorno, sgocciolato, ma ancora umido.
Morale: fa più o meno il contenuto di una lattina di Coca di cibo in 400 litri d'acqua !!! Pazzesco.
Il mio intento con questo post era proprio di intavolare una discussione su "quanto siamo lontani" dal nutrire i coralli.
In pratica dovremmo usare chili di cibo (poi parliamo di cosa) e dopo un po' passare l'aspirapolvere e pulire per bene tutto.... e infine cambiare l'acqua per assicurarci che tutta quella massa di cibo non abbia inquinato.
Comunque la strada sembra chiara: maggiore passaggio di cibo attraverso l'acqua conservando condizioni IMPECCABILI di qualità dell'acqua.