Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2008, 23:48   #39
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No, l'acquario che sto prendendo ha sia la pompa che il ternostato che il vano filtrante dove ci saranno lana, cannolicchi e per il periodo di avvio del carbone attivo.

PS. L'acqua distillata è veramente così differente da quella di Osmosi Inversa? Meglio distillata o di rubinetto?
A ok, io infatti mi riferivo a quello del video, e visto che mi avevi fatto la domanda in merito alle rocce, mi ero preoccupato.

In campo acquariofilo é preferibile usare l'acqua d'osmosi inversa. Questo perché in questa maniera si é sicuri del prodotto finale, mentre non si é certi di quali metodi siano stati usati per l'acqua distillata.
Immagino che tu abbia pensato (come ho fatto io agli inizi), perché non comprare l'acqua distillata nei supermercati oppure quelli che vendono ai distributori di benzina? Beh, purtroppo mi é stato vivemente sconsigliato da molti questa soluzione.

Puoi iniziare acquistando acqua osmotica presso un negozio d'acquariofilia, oppure acquistatando un filtro apposito.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11057 seconds with 13 queries