Discussione: Lysmata Amboinensis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2005, 15:12   #3
Fab5
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Fab5

Annunci Mercatino: 0
quoto veliero..

in più mi permetto di aggiungere che per ambientare i lysmata conviene farlo goccia a goccia..

io "travaso" dal sacchetto il gambero con la sua acqua in un recipiente di plastica trasparente per alimenti leggermente modificato, e lo faccio galleggiare in un' angolo della vasca, riempio una tanichetta [quella dell' acqua distillata per il ferro da stiro] con acqua dell' acquario ,in basso nella tanichetta ho praticato un forellino con un tubetto e alla fine un rubinettino, faccio gocciolare lentamente l'acqua nel recipiente finchè non affonda [vicino al bordo ho praticato un ' altro forellino a cui ho attaccato una codricella che fisso con lo scotch al vetro per evitare che finisca sul fondo facendo danni] a quel punto il gambero esce da solo dal recipiente.. quando si sente più pronto,

ho usato questo sistema per ambientare 2 lismata, 2 wudermanni 2 kauderni e lo pseudocromis e mi sono trovato bene, in più è "automatico".. non bisogna star li ad aggiungere e togliere acqua
__________________
I'm not a number...I'm a free man
Fab5 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07969 seconds with 13 queries