Discussione: Apistogramma Barlowi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2008, 12:42   #9
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
allora.

il bacino di cattura è quello del Peru per questi ciclidi.
Maulbruter,è uno dei primi nomi che si diede alla scoperta del Barlowi.
poi venne dedicato a Barlow sclazando l'orribile denominazione "maulbruter".

come ho appreso da Fabio di Roma (Bacarospo) che prima o poi devo/voglio conoscere si pensava vi fossero due specie affini,in quanto in una era solo la femmina che incubava e nell'altra anche il maschio incubava.
in pratica facoltativamente non deponevano sul substrato (come tutti gli altri apisto) e in un caso o nell altro le uova venivano tenute da uno o da entrambi i genitori.
poi si è capito che a seconda dell areale di provenienza i genitori stavano facendo (cit. Bacarospo) delle prove di evoluzione, soluzioni eto-ecologiche.

x Tuko.
in che senso credi di sapere di chi siano?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10181 seconds with 13 queries