Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2008, 22:55   #29
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri10565, per gravità hai una colonna d'acqua di almeno un metro a spingere, altro che non c'è pressione...

Puoi chiudere l'uscita quanto vuoi, ma non torna indietro niente, a meno di non bloccare la pompa di ricircolo e continuare a sparare dento CO2 (comunque dovrebbe uscire dall'uscita del reattore...) ma comunque uscirebbe allo steso modo dalla pompa di carico... Il gradiente di pressione va dall'ingresso all'uscita, come fa a muoversi l'acqua al contrario? dovresti aumentare la pressione nel reattore con la CO2, ma con l'LG non puoi (si può con gli Elos), perchè la CO2 si accumula in alto ed esce prima dall'uscita.

Il rubinetto in uscita, a mio avviso è molto più gestibile e preciso, tanto che il reattore viene in genere fornito con questo. Il migliore che ho usato e che uso tutt'ora è il gocciolatore della Claber, quello nero con la vite sopra arancione, che è molto poco sensibile, quindi molta rotazione per cambiare di poco l'effetto. E poi è più stabile nel tempo.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09997 seconds with 13 queries