Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2008, 22:20   #253
brasic
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: crotone
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora cerchiamo di tornare al principio

si parlava di monitorare il ph nel metodo balling

sappiao entrambi che il bicarbonato e' una sostanza tampone quindi tende a stabilizzare il ph

questo vuol dire che se si utilizza il bicarbonato di calcio in un ambiente acido (stomaco per intenderci che a ph da 1 a 3) questo tende ad aumentarlo
ma se questo si utilizza in ambienti tendenzialmente basici come una vasca marira, proprio per l'effetto tamponante che ha tende a deprimerlo leggermente perche' il ph dell' acqua pura e' piu' basso (7 per intenderci)

quindi a lungo andare il ph della vasca utilizzando il bicarbonato tende ad abbassarsi leggermente.

so che alcuni utilizzano carbonato di sodio (soda) che alternano al posto del bicarbonato in quanto ha un effetto esattamente contrario (cioè tende ad alzarlo leggermente) cosi il ph nel tempo non ha nessuna ripercussione.

chiedo scusa per i toni usati precedentemente non voglio offendere nessuno ma tu insistivi nel fatto io abbia detto che il bicarbonato e' acido (cosa mai pensata), invece voglio solo spiegare l'effetto di una sostanza tampone.

sicuramente la tua vasca è migliore della mia ed hai tante cose da insegnarmi visto che sono solo alle prime armi, ma la chimica credo di masticarla
brasic non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,03561 seconds with 14 queries