Come dico spesso il protocollo di fertilizzazione seachem non è la sacra bibbia,quello da esclusivamente un'indicazione di massima,poi il resto lo fa l'elasticità della linea e l'occhio del conduttore.
Per quello che riguarda i po4 e no3 io mi son sempre basato su una proporzione di 1 a 10(proporzione spannometrica,ma che rende bene).Ora, fermo restando valori troppo alti che ledono alla salute dei pesci(discorso riferito ai nitrati),è una buona proporzione su cui ci si può basare sia per la fertilizzazione che per la conduzione stessa della vasca.
Ovvio che restano valide i vari paletti che l'offerta deve essere proporzionale alla domanda,altrimenti si va incontro ad accumuli e/o carenze.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|