Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2008, 14:58   #181
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Cittā: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Etā : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
brasic,, l'idrogenocarbonato , non č acido ...sanzucht2,
Quote:
come facciamo a capire quando si ha uno sbilanciamento ionico?
non č facile avere grossi scompensi ionici, alla lunga si ha il deperimento degli animali ... non c'č un sistema vero e proprio , si deve solo prevenire , generalmente i classici cambi, sono sufficienti a scongiurare la carenza di sali ...
Quote:
quanto si possono sbilanciare?
inserendo , ad esempio ,cloruro di calcio lo ione di calcio , viene utilizzato , mentre i 2 di cloro no , di conseguenza si accumulano. col tempo ,pur avendo una salinitā perfetta il contenuto superiore di cloro , andrā a sostituire quello degli elementi traccia ...
da gestire a lungo la cosa mi sembra molto complessa...
vorrei capire ...scrivi semplice
allora....
visto che dobbiamo fare delle integrazioni mirate,ogni singolo prodotto ha la concentrazione precise dei vari ioni?
il calcio viene reintegrato con cloruro di calcio?
zucchen non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10957 seconds with 13 queries