|
Chiedo scusa, non conosco benissimo la specie e pensavo fosse un predatore specializzato...
Comunque resto dell'idea che ogni ospite delle nostre vasche dovrebbe meritare rispetto, quindi bisognerebbe evitare di "sfruttarlo" per i nostri scopi e poi disinteressarcene, lasciandolo se caso anche morire.
La mia soluzione per le lumache è quella di informarsi bene dalla letteratura, e allestire gli acquari in modo ottimale, senza sovraffollare oppure cambiare poco l'acqua eccetera eccetera.
Non voglio autocelebrarmi, ma ho 3 acquari con lumache "infiltrate" tramite le piante all'inizio dell'allestimento che non sono mai stati invasi. Sto attento a non dare troppo cibo, cambio l'acqua ogni settimana, credo di aver realizzato popolamenti equilibrati.
Con questi piccoli accorgimenti le chiocciole non solo non sono mai diventate troppe, ma collaborano discretamente a rimuovermi dalle vasche gli escrementi dei pesci, i pochi scarti di cibo che cascano sul fondo, e non mi danneggiano le piante.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|