Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2008, 12:52   #10
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
tommyh, appunto ...stai venendo dalla mia parte ....infatti conscio del pericolo...io ho la sump con una paratia questo mi consente di avere un vano che lavora a caduta (dove tengo lo skimmer) per qui l'acqua non può aumentare o diminuire....il livello è stabile al 100% anche in caso di blakout e non risente dell livello di evaporazioe perchè evapora dall'altra parte della sump.
questo è un esempio....ma se prendiamo anche le sump fatte normalmente....se ti si blocca la mandata e ti arriva l'acqua in sump..che ti alza il livello di 3 cm...non pensi possa essere che hai la pompa troppo potente per lo scarico.....scarico fatto male...risalita troppo in basso rispeto al livello in acquario??
insomma le variabili possono essere tante.
Ciao se hai la Sump fatta normalmente se si ferma la mandata e inevitabile che il livello in Sump non salga......puoi fare lo scarico largo 10 cm ma per tracimazione anche poco ma in Sump l'acqua sale di livello......e poi se in origine quando a fatto costruire l'acquario a cannato facendo lo scarico troppo piccolo o la Sump solo 5 vetri.......non credi che e piu facile Cambiare Skimmer che rifare la Vasca? poi nel prossimo acquario con l'esperienza uno provvede e non rifà l'errore.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08874 seconds with 13 queries