Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2008, 19:57   #77
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Scusami Gilberto, ma ora mi sfugge qualcosa.
Nelle Tue risposte precedenti mi hai scritto di fare i 15 gg. di carbone, poi rocce nuove (in parte)+batteri+alimenti per i batteri poi mese di buio e inizio fotoperiodo (compatibilmente con i valori). Dunque a questo punto non capisco se usare alimenti o meno.
Seconda cosa. Se è vero (come sarà vero) che il rame uccide nell'immediato e io avevo aggiunto batteri "nell'acqua ramata" e non ne ho più aggiunti, come mai il mio redox è passato da 190 ca a 296 (dato di due minuti fa) in 4/5 giorni?
Non è una critica; sto cercando di capire insieme a Voi a seconda dell'evoluzione giornaliera della vasca.
Non è che magari il rame era in concentrazioni basse (salifert mi dava 0.10) e non ha ucciso i batteri delle zone più profonde?
Sennò come si spiega sto redox che sale quotidianamente senza che io altro non abbia fatto, se non escludere il circuito "del rame" e caricare di carbone?
Poi sia chiaro che per me il redox è un dato sul quale ci capisco molto, ma molto poco, nonostante abbia cercato di leggere tutto quello che trovavo sul redox...
Ho fatto lo scientifico, ma in chimica....ehm...non andava proprio alla grande...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09764 seconds with 13 queries