Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2008, 15:40   #27
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
ricky88, la preis vende tutti i componenti necessari per il metodo balling, ho visto stamani da Sestini la vasca gestita con il balling....da paura!!!!!!!!Meravigliosa!!!!!!!

Fappio:

Quote:
dodarocs, si lo so , ma alla base sono quasi tutti cloruri ,quelli rimangono
None, non conosci il balling......

Quote:
Con il metodo Balling, che deve il suo nome ad Hans-Werner Balling, è possibile innalzare il livello del calcio e la durezza carbonatica (KH) dell’acqua marina attraverso due composti: cloruro di calcio (CaCl2) e idrogenocarbonato di sodio (NaHCO3).Gli ioni calcio ed idrogenocarbonato si uniscono, facendo aumentare il livello del calcio e la durezza carbonatica dell’acqua. Parallelamente, il sodio si lega al cloruro dando origine al cloruro di sodio (sale da cucina), il componente principale del sale marino. Siccome con l’aggiunta ripetuta di entrambii componenti si ottiene un aumento del livello del cloruro di sodio e quindi una deviazione ionica,deve essere aggiunto come terzo componente un sale marino privo di NaCl (ovvero composto solamente da microelementi).
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09429 seconds with 13 queries