Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2008, 15:37   #5
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora la mia è la twister, perchè io gli ho chiesto espressamente quella che rimane più bassa di tutte, 30-40 cm va bene perchè è tutta la mia colonna d'acqua! Almeno spero perchè io sono andato lì chiedendogli quella più bassa, la vallisneria spiralis torta, e lui mi ha detto "ma quella americana twister allora?!" e io gli ho risposto di si, speriamo di esserci capiti, ance perchè gli ho detto chiaramente che non compravo la gigntea perchè era troppo alta

pi preoccupava solo il fatto di aver reciso quel legame con la pianta madre....so che molti l'hanno tolta dalla vasca perchè si espandeva troppo...questo non mi fa paura, meglio questo che non piuante difficili d far crescere, a levare il superfluo si fa smepre in tempo solo che sono cresciute sul fondo e poi le ho spiantate e ripiantate lì e non so se reggeranno in quella posizione (gli arriva un pò meno luce)

comunque grazie mille, semmai il discorso è da continuare nella sezione "layout"

da primo piano intendevo messa nell'angolo laterale anteriore sinistro, praticamente per dare un pò di copertura al filtro interno, che è trapezioidale col la base maggiore appoggiata sul vetro laterale sinistro dell'acquario.
E poi magari un'altra nell'angolo anteriore laterale destro per dare efffetto "cornice"

in questi due punti ora ho delle Bacopa monnieri belle cresciute e devvo dire che non stnno male


Per ora sono davvero soddisfato
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09789 seconds with 13 queries