Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2008, 12:22   #5
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
possono benissimo essere state uova anche se normalmente la femmina depone all interno della conchiglia e non sulle pareti esterne di essa.
per essere state solo 5 uova dev essere una femmina molto giovane.
tieni conto che sono dei "secretive breeders"...in pratica quando riproducono non te ne accorgi...lo fanno in maniera quasi impercettibile.
la femmina entra in questo anfratto/roccia/conchiglia dove può entrare solo lei, il maschio la forza ad entrare per deporre, ma per le dimensioni non riesce ad entrare,quindi fertilizza le uova all esterno.
non affannarti nello sperare di vedere un comportamento del genere, lo fanno quando sono molto tranquilli e non osservati.
nel giro di pochi giorni le uova schiudono e i piccoli rimangono all interno della conchiglia.

il problema è che hai in vasca dei gran rompicoglioni come i Leleupi che sono capacissimi di mangiarti i piccoli.
I nigripinnis (o brieni?) sono degli abilissimi predatori di larve,ma difficilmente scendono fino alle conchiglie anche perchè calcola che il maschio di Sumbu difende fino allo stremo la covata.

quindi direi che il modo migliore per accorgersi se un Altolamprologus ha riprodotto è esattamente questo: osservare se il maschio è particolarmente aggressivo nei confronti degli altri inquilini.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27066 seconds with 13 queries