Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2008, 04:27   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo progetto presenta 3 principali vantaggi:
-la presenza dei terrazzamenti, molto utili per gli anabatidi
- la presenza di cavità(sia sotto i terrazzamenti sia fra i terrazzamenti e i legni piani), molto utili per i pangio (e per una molto ipotetica coppia di badis badis)
-lo sfruttamento dello spazio sottostante i terrazzamenti adibito a filtro biologico
(almeno 7-8 litri di cannolicchi)

Chiedo consigli per realizzarlo ai frequentatori della sezione fai da te:

-In che materiale realizzo il tutto? Sicuramente il vetro è più resistente ma io volevo fare tutto con dei pannelli di plastica nera che sono mooooooolto più facili da tagliare.
dove posso trovarli???????

- dubbi e consigli generali

- Meglio soluzione filtro meccanico esterno o secondo voi posso arrischiare a far stare tutto dentro?
tenete conto che le colonne di accesso ai terrazzamenti sono hanno pianta a base di trangolo rettangolo con cateti di 10cm(quindi abbastanza accessibili per un braccio)
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10344 seconds with 13 queries